Ànca mì, come tùcc,
ogni tànt ghe pensi su.
On quaj dì prim o poeù
stà tera me toccàraa lassàla.
Gh’hoo semper cercà de fa el galantòmm
per quest a spècci senza cruzzi.
Gh’hoo dent on rùzz
ch’el me dìs, – te vee in paradìs -.
Quand saroo sù
fàro el ruffiàn
mandàro la mia anema da Lù
per avegh on piasè picinin:
ogni tànt el me faga cavalcà
ona nìvola bàssa bàssa
che la se ferma domà on moment
sora el me paès, la mia tera,
la mia cort con el moron
che l’è lì da dusent’ann
e tùcc i bagaj ch hinn passà,
l’hann doperà per poggià el còo
a giugà a nascondin.
A l’è li che gh’hoo fà la scorza
e fadigà a quistà el paradis.
Penser in ciel
di Alessandro Bogani (Limbiate, MB)
(traduzione)
Pensiero in cielo
Anch’io, come tutti,
ogni tanto ci penso.
Qualche giorno, prima o poi,
questa terra la dovrò lasciare.
Ho sempre cercato d’essere un galantuomo,
per questo aspetto senza ansia.
Sento dentro una certezza
che mi dice: andrai in paradiso.
Quando sarò su
farò il ruffiano,
manderò la mia anima da Lui
per ottenere un piccolo piacere:
che ogni tanto mi faccia cavalcare
su una nuvola bassa bassa
che si fermi, per un momento,
sopra il mio paese, la mia terra,
il mio cortile con l’albero di gelso
di duecento anni e più,
che tutti i bambini di lì
usavano per appoggiare la testa
giocando a nascondino.
È lì che ho fatto la corazza
con fatica per conquistare il paradiso.